WordPress Gutenberg
Impara nella pratica a utilizzare il sistema a "blocchi" di WordPress vedendo passo passo come creare articoli e pagine.
Dopo l'acquisto avrai subito accesso al corso.
Durata del corso: 2 ore
Se hai già o vorresti avere un sito/blog in WordPress devi conoscere il sistema di pubblicazione introdotto con l'aggiornamento 5.0.
Non un semplice aggiornamento, ma un cambiamento profondo nel "core" di WordPress.
La scrittura a blocchi infatti rivoluziona il modo di scrivere su WordPress rendendo ogni pagina unica grazie a un page builder integrato nel CMS.
Il vecchio editor classico non è più supportato da Wordpress, per questo dovresti conoscere e imparare a usare Gutenberg e scoprirne tutte le potenti funzionalità.
Ecco perché è nato il corso WordPress Gutenberg.
All’interno di questo corso trovi lezioni pratiche e concrete, sintesi della nostra esperienza sul campo.
Le lezioni di WordPress Gutenberg, chiare e concrete, ti danno subito gli strumenti per mettere in pratica quello che viene spiegato.
conoscere le principali funzionalità introdotte dalla versione 5.0 (e successive) di WordPress
gestire il sistema di scrittura e impaginazione dei contenuti "a blocchi"
fare attenzione ai pro e contro del passaggio alla versione 5.0
esercitarti con il sistema fuori dal tuo sito se non hai ancora fatto il “grande aggiornamento” (e se non l'hai fatto, cosa aspetti?!)
pubblicare articoli e pagine in un nuovo modo, in cui al centro sono i singoli contenuti multimediali (testo, foto, video ecc.)
Prima di iniziare: istruzioni
SLIDE del corso (clicca sulla freccia in alto a dx per il download)
Introduzione a Gutenberg
Cosa cambia con l'editor Gutenberg
Le principali funzionalità di Gutenberg e dei blocchi
Il blocco paragrafo
Il blocco immagine e galleria di foto
Il blocco elenco puntato e la trasformazione blocchi
Il blocco copertina
Il blocco video
Il blocco citazione
Inserire una tabella senza plugin esterni
Inserire testo in colonne
Il blocco pulsante
Il blocco "media e testo"
Altri elementi di layout
Inserire i widget nell'articolo
Incorporare contenuti dai social in articoli e pagine
I blocchi riutilizzabili
Pro e contro di Gutenberg
Come evitare Gutenberg e restare al Classic editor
Dove provare Gutenberg e fare test
Tips e best practice su Gutenberg
Plugin per potenziare Gutenberg e avere nuovi blocchi
Community premium e altre risorse
Feedback
Attestato di partecipazione
100% online: decidi come, dove e quando studiare
Videolezioni pratiche on demand disponibili per sempre (anche dopo aver completato il corso)
Slide e materiale didattico scaricabile
Attestato di partecipazione con il tuo nome che certifica le tue competenze
Ti iscrivi ora e ricevi gratis tutti i futuri aggiornamenti
Filippo Tramelli, giornalista e digital strategist di Primopiano
Entra in Primopiano Academy
5 stelle su 53 recensioni sulla pagina Facebook Primopiano Formazione
Non sapevo nulla di WP e devo dire che il corso mi ha dato tanto! Un corso piacevole, interessante ben condotto da Filippo Tramelli. Ora devo cimentarmi nell...
Leggi di PiùNon sapevo nulla di WP e devo dire che il corso mi ha dato tanto! Un corso piacevole, interessante ben condotto da Filippo Tramelli. Ora devo cimentarmi nella costruzione di un mio sito con WP!
Leggi MenoCorso molto utile che riesce a fornire tutti gli strumenti di base per creare un sito in word press. Molto efficace l'organizzazione in brevi lezioni focaliz...
Leggi di PiùCorso molto utile che riesce a fornire tutti gli strumenti di base per creare un sito in word press. Molto efficace l'organizzazione in brevi lezioni focalizzate che si seguono facilmente e possono poi essere riviste facilmente in caso di dubbi che venissero anche in seguito.
Leggi MenoOttima la struttura a video corti, sarà utile nel caso di dubbi a posteriori. Spiegazioni pratiche e concrete, a volte lunghe, ma devo dire che nell'insieme ...
Leggi di PiùOttima la struttura a video corti, sarà utile nel caso di dubbi a posteriori. Spiegazioni pratiche e concrete, a volte lunghe, ma devo dire che nell'insieme contribuiscono a trasmettono un senso di familiarità con il programma. Piacevoli le spiegazioni.
Leggi MenoBravissimo Filippo! Corso utile, pratico esaustivo e completo in ogni suo aspetto. Un corso che consente agli utenti di cimentarsi nella creazione del prop...
Leggi di PiùBravissimo Filippo! Corso utile, pratico esaustivo e completo in ogni suo aspetto. Un corso che consente agli utenti di cimentarsi nella creazione del proprio sito wordpress. Ne consiglio vivamente la frequenza; il fatto che sia poi online è un valore aggiunto!
Leggi MenoIl corso è stato veramente interessante. I punti di forza sono la competenza di Filippo Tramelli e la sua capacità di mantenere viva l'attenzione sui contenu...
Leggi di PiùIl corso è stato veramente interessante. I punti di forza sono la competenza di Filippo Tramelli e la sua capacità di mantenere viva l'attenzione sui contenuti.
Leggi MenoDevo fare i complimenti innanzitutto a Filippo per la sua capacità di spiegare in modo semplice e chiaro, poi devo dire che avevo già alcune conoscenze di ba...
Leggi di PiùDevo fare i complimenti innanzitutto a Filippo per la sua capacità di spiegare in modo semplice e chiaro, poi devo dire che avevo già alcune conoscenze di base di WordPress, ma il corso mi ha permesso di individuare suggerimenti e plugin davvero utili e di ottimizzare il mio sito. Grazie
Leggi MenoUno strumento ideale per cominciare a creare il proprio sito con WordPress
Uno strumento ideale per cominciare a creare il proprio sito con WordPress
Leggi MenoCorso molto interessante, chiaro ed esaustivo
Corso molto interessante, chiaro ed esaustivo
Leggi MenoMolto utile! Bravi
Molto utile! Bravi
Leggi MenoEsposizione perfetta ed argomenti interessanti. Complimenti.
Esposizione perfetta ed argomenti interessanti. Complimenti.
Leggi MenoLe informazione sono dettagliate ed espresse con chiarezza. Non manca l'attenzione agli esempi pratici.
Le informazione sono dettagliate ed espresse con chiarezza. Non manca l'attenzione agli esempi pratici.
Leggi MenoIl corso è stato estremamente interessante.
Il corso è stato estremamente interessante.
Leggi MenoCertamente, potrai richiedere la fattura dell’acquisto inserendo la partita IVA e il codice SDI nel form di iscrizione.
Sì, potrai richiedere la fattura intestata alla tua azienda inserendo la partita Iva aziendale processo di checkout, oppure inviandoci una mail a corsi@primopiano.it con l'intestazione corretta per la fattura.
Per pagare con bonifico scrivici a corsi@primpiano.it. L'accesso al corso è immediato solo pagando con carta di credito o Paypal. Ti indicheremo via mail l'IBAN per il bonifico e ti abiliteremo il corso una volta che i fondi saranno trasferiti sul nostro conto.
Certo, il corso è visibile subito dopo l'acquisto e resterà tuo anche dopo averlo completato. Potrai sempre accedere a Primopiano Academy e rivederlo tutte le volte che vorrai.
Potrai vedere il corso in ogni momento da smartphone, pc e tablet senza problemi. Una volta effettuato l’acquisto riceverai infatti l’accesso alla tua area membri su Primopiano Academy, all’interno della quale potrai vedere tutte le lezioni del corso ogni volta che vuoi.
No, questo corso non prevede crediti per la Formazione Professionale Continua dei giornalisti.
Puoi scriverci a corsi@primopiano.it e ti risponderemo il prima possibile.